Il quartetto, incentrato sulle sonorità dell’organo Hammond di Alberto Gurrisi, è composto da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali ma accomunati da un linguaggio che affonda le radici nell’hard bop. Il sound si ispira dunque alla grande stagione del jazz anni ’50 e ’60 ma si confronta anche con i diversi stili che si sono sviluppati successivamente. Dal 2011 a oggi il quartetto si è esibito in prestigiose rassegne e club di tutta Italia, esperienze che hanno ispirato la produzione di due album: “888” (2015) e “Social distance” (2025).
Un tributo alla musica dello storico chitarrista italiano Franco Cerri ad opera dei musicisti che lo hanno affiancato sul palco per alcuni anni.
Un viaggio nel mondo musicale del grande musicista milanese, non solo attraverso le sue composizioni ma anche le sue interpretazioni di altri grandi autori, caratteristica peculiare della sua discografia.
La formazione organ trio richiama le sonorità degli anni 50/60, in una chiave cool, come Cerri ama esprimersi, soprattutto nell’ultima fase della sua lunghissima carriera, periodo nel quale si è creato un profondo legame tra questi musicisti e il maestro.
Ascolta su
200 Keys
Andrea Pozza, Alberto Gurrisi
200 KEYS è l’ incontro di due specialisti della “tastiera”. Gli 88 tasti del pianoforte di Andrea Pozza incontrano i 122 dell’ hammond di Alberto Gurrisi. I due musicisti si conoscono e si stimano da tanto tempo e hanno deciso di dar vita a questo dialogo per la verità non proprio usuale. Non capita infatti sovente di ascoltare l’ organo Hammond ed il pianoforte insieme, date le funzioni simili che occupano nelle formazioni jazzistiche. Questa è l’ occasione di ascoltare i due strumenti insieme. Il repertorio che propongono è ricco di swing, lirismo e del particolarissimo sound che si crea nel dialogo tra pianoforte ed organo, spaziando tra composizioni di Neal Hefty, Horace Silver, Bill Evans, Cedar Walton e brani composti dagli stessi Gurrisi e Pozza.
Progetto di musica originale, Blue Moka è un Hammond quartet (Sax, Organo, Chitarra, Batteria) tutto “Made in Italy” che ripercorre le nuove vie del Jazz passando dall’Hard-Bop attraverso il Soul/Funk per approdare uno stile personale di grande impatto sonoro. Blues, R&B, elettronica, diventano elementi di una contemporaneità in cui gioiosità comunicativa e un sound ben definito rappresentano i tratti distintivi di Blue Moka.